Cos'è diritto civile?

Il diritto civile è un ramo del diritto privato che si occupa della regolamentazione dei rapporti tra privati, siano essi persone fisiche o giuridiche. Regola una vasta gamma di aspetti della vita quotidiana e delle attività economiche.

Ecco alcuni argomenti chiave del diritto civile:

  • Persone: Disciplina la capacità giuridica, la capacità di agire, i diritti della personalità (come il diritto al nome, all'immagine, all'onore) e le organizzazioni collettive come associazioni e fondazioni.

  • Famiglia: Regola i rapporti tra coniugi (matrimonio, separazione, divorzio), i rapporti tra genitori e figli (potestà genitoriale, adozione), gli alimenti e le successioni.

  • Successioni: Disciplina la trasmissione del patrimonio di una persona defunta ai suoi eredi o legatari. Include le disposizioni testamentarie, le successioni legittime (senza testamento) e la divisione dell'eredità.

  • Diritti%20Reali: Regola i diritti sulle cose (beni). Include la proprietà (diritto di godere e disporre di un bene in modo pieno ed esclusivo), i diritti reali limitati (come l'usufrutto, le servitù, l'ipoteca) e il possesso.

  • Obbligazioni: Disciplina i rapporti obbligatori, cioè i vincoli giuridici in base ai quali un soggetto (debitore) è tenuto ad una prestazione nei confronti di un altro soggetto (creditore). Include le fonti delle obbligazioni (contratto, fatto illecito, altri atti o fatti idonei a produrle), l'adempimento e l'inadempimento, la cessione del credito e la delegazione.

  • Contratti: Regola la formazione, l'interpretazione, l'esecuzione e la risoluzione dei contratti. Disciplina anche le diverse tipologie contrattuali (vendita, locazione, appalto, mandato, ecc.).

  • Responsabilità%20Civile: Disciplina l'obbligo di risarcire il danno causato ad altri per effetto di un fatto illecito (responsabilità extracontrattuale) o per inadempimento di un'obbligazione (responsabilità contrattuale).

  • Prescrizione%20e%20Decadenza: Disciplinano i termini entro i quali un diritto deve essere esercitato per non perderlo. La prescrizione estingue il diritto per il mancato esercizio entro un certo termine, mentre la decadenza impedisce l'esercizio del diritto se non compiuto un determinato atto entro un certo termine.

Il diritto civile è costantemente in evoluzione per adattarsi ai cambiamenti sociali ed economici. Le fonti principali del diritto civile sono il Codice Civile, le leggi speciali e, in alcuni casi, la giurisprudenza (le decisioni dei giudici).